Hai deciso: vuoi iniziare il 2020 col piede giusto concentrandoti sull’attività fisica, per migliorare la tua forma, il rapporto con il tuo corpo e per restare in forma. Ma quali sono gli elementi da considerare prima di iniziare ad allenarsi?
Naturalmente, ancor prima di valutare su quale tipologia di attività fisica focalizzarsi, è indispensabile stabilire qual è il vostro obiettivo: c’è chi lo fa per dimagrire, chi per aumentare la propria massa muscolare, chi per pura e semplice passione, chi per contrastare i possibili effetti di un lavoro troppo sedentario o chi invece vuole staccare la spina e tante altre ragioni.
Ecco quali sono gli aspetti da tenere in considerazione per iniziare il vostro allenamento con lo spirito giusto!
1 Allenarsi senza strafare
Il primo consiglio prima di iniziare ad allenarsi è quello di non strafare. L'inizio è spesso caratterizzato da un eccessivo entusiasmo che si spegne entro pochi giorni.
Si tende così a fare troppo, incorrendo nel rischio di infortunarsi o di avere un brutto impatto psicologico.
2 Allenarsi step to step
Ricordate che allenarsi non equivale a fare una gara. Un allenamento efficace e completo si fonda su vari step che proseguono gradualmente. Non bisogna strafare e nemmeno pretendere dei risultati eccessivi dal proprio corpo a breve termine.
Quando iniziate un'attività fisica, specie dopo un lungo periodo di tempo in cui siete stati fermi, è bene limitarsi a una programmazione di due volte a settimana, così da integrare in modo lento e graduale le nuove abitudini al vostro stile di vita.
3 Allenarsi è soprattutto una questione mentale
Allenarsi sì con il corpo, ma anche con la mente!
A volte il cambio di vita verso una routine più salutare e dinamica può essere difficoltoso per chi è sempre stato abituato a seguire un determinato stile di vita, rendendo il rischio di abbandono molto probabile.
Col tempo diventerà naturale tendere a scelte più sane, mangiare meglio ed essere più attivi, e saranno proprio le vecchie abitudini a sembrarvi strane e scomode.